FROSINONE
- Secondo appuntamento per il Coro Viri Concinentes a
Frosinone. Dopo la santa messa celebrata nel pomeriggio del
giorno di Pasqua presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta,
sabato 26 aprile il coro si è esibito nella chiesa di
Sant’Antonio. Ancora una volta i numerosi fedeli presenti sono
stati deliziati dalle magistrali esecuzioni dell’ottetto,
composto dai tenori Sisto Rossi, Silverio Spaziani Testa e
Sergio Rossi e dai bassi Vincenzo Ascione, Elio Giuliani,
Nazareno Culicelli, Giulio Rossi e Gaspare Giuliani,
accompagnati all’organo da Raffaele Coggi, e non sono mancati
episodi di sentita commozione nell’ascoltare
brani come l’Ave Maria, l’O salutaris Ostia ed il Laudate
Dominum composti da don Lorenzo Perosi. Sinceri sono stati gli
elogi e le parole di apprezzamento del parroco, don Mario
Follega, rivolte ai componenti del gruppo vocale, nato con lo
scopo di favorire la riscoperta e la pratica nelle nostre
Chiese della “Messa Cantata”, genere musicale il cui momento
di massimo splendore risale addirittura al Rinascimento e che,
con la Riforma della musica sacra, promulgata da papa Pio X
nel 1903, ha trovato in Perosi uno dei più validi e prolifici
autori. Proprio per ricordare quanti, durante la propria vita,
hanno messo al servizio del culto l’arte del canto e della
musica il coro ha voluto dedicare l’evento al compianto
Maestro Giulio Lauretti.
|