AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
PARITETICA Oggetto: Ricognizione del personale del
comparto Il/La sottoscritto/a nato/a
__________________________il ___________________ - di rientrare in una (o più) delle
sotto elencate posizioni: Roma, _________________ In fede
Il/La sottoscritta
___________________________________________________________ Roma, _________ Allegati n.____ (timbro e firma) (*) Rispetto a ciascuna delle funzioni sopra elencate il Dirigente deve dichiarare se le stesse siano svolte in modo prevalente e continuativo COMMISSIONE PARITETICA per la ricognizione del personale del comparto La commissione è così composta: per
l’Azienda:
per la RSU
Le mansioni diverse di cui al punto 3 si configurano quando vi
è l’attribuzione in modo prevalente, continuativo e quantitativo, dei compiti
propri di dette mansioni ed il possesso dei requisiti di legge.
Non costituisce esercizio di mansioni diverse lo svolgimento
di alcuni soltanto dei compiti propri della diversa qualifica.
Lo svolgimento di mansioni diverse deve risultare da atti o da
accertamento di attività oggettivamente svolta.
I Dirigenti, obbligatoriamente, dovranno esprimere motivato
parere sulle mansioni svolte in relazione alle qualifiche di cui al punto 3,
sulla base della documentazione o accertamento di cui al punto 6 e con
esplicito delle attività in concreto espletate. Di tale adempimento i
Dirigenti si assumeranno la specifica e personale responsabilità. Per il
personale afferente il Servizio Infermieristico Aziendale, occupato in
attività sanitarie, per Dirigente s’intende il Responsabile Infermieristico
Dipartimentale.
La documentazione di cui al punto 7, unitamente all’elenco
completo del personale, diviso per qualifica e assegnato alla struttura, dovrà
essere indirizzata, a cura del Responsabile dell’U.O., al Presidente della
Commissione Paritetica e pervenire al Protocollo Generale dell’Azienda entro e
non oltre le ore 12 del 31 Luglio 1999.
Il personale che svolge mansioni diverse dalla qualifica di
appartenenza in quanto dichiarato affetto da patologie che incidono sulla
capacità lavorativa è tenuto ad allegare alla scheda specifica
documentazione.
Per quanto non espressamente previsto si applicano gli
articoli 15 e 28 del CCNL.
In caso di sopravvenienza di disciplina legislativa e/o
contrattuale a modifica o integrazione dell’attuale CCNL, su materia del
presente documento, lo stesso dovrà essere conformato in modo automatico a
tali disposizioni.
Per la RSU Sig. Sergio Bussone __________________________ Per l’Azienda Dr. Paolo Guidotti __________________________ |