Sono moltissimi i tipi di fobia dei
quali soffre l'essere umano. Si va dalla classica paura dell'altezza o dei
luoghi chiusi, fino ai disagi più bizzarri e rari che colpiscono un esiguo
numero di persone. Ecco un elenco delle fobie già note agli psicoterapeuti. Questa lista delle fobie esistenti
raccoglie sia quelle più comuni che quelle più rare. Esistono, infatti,
moltissime varietà di disagio, le quali si possono manifestare tramite
contatto (ad esempio, il senso di disgusto che si prova quando si viene
sfiorati da un certo tipo di insetto) oppure attraverso la vista o ancora,
l'angoscia di poter essere colpiti da un evento improvviso e traumatizzante
(come il timore di ammalarsi).
I nomi delle fobie più rare Oltre alle paure abbastanza comuni, come quelle nei confronti della morte o degli insetti, esistono numerosi vari tipi di fobie che si caratterizzano per la loro rarità. Stabilire quante fobie esistono al mondo è quasi impossibile, anche perché alcune sono veramente molto poco diffuse. I nomi delle fobie nascono in genere dalla parola greca utilizzata per descrivere lo stimolo fobico, una convenzione utilizzata per far immediatamente comprendere la natura del disturbo.
Fobie di contatto: Fra tutte le fobie del mondo, sono particolarmente diffuse quelle che riguardano il tatto. Le persone che ne soffrono, infatti, hanno paura di essere toccate dallo stimolo fobico e manifestano una forte avversione per animali o oggetti che, invece, per la maggior parte degli individui, sono totalmente innocui.
|
Scrivimi a dr.giuliorossi@gmail.com |
Realizzazione a cura di Giulio Rossi |
Per qualsiasi problema contattate il webmaster |