-
I sistemi di valutazione della dirigenza nelle
pubbliche amministrazioni dello Stato (2005)
Il volume affronta il tema della valutazione
della dirigenza statale all’indomani
dell’abbandono del ruolo unico e
dell’istituzione dei singoli ruoli di
amministrazione. Viene presentata nell’occasione
un’indagine svolta dalla LUISS che ha
l’obiettivo di comprendere le ragioni che
rendono essenziale l’attività di misurazione, di
individuare i bisogni informativi che essa
suscita, di definire le condizioni che
permettono di realizzarla con profitto, e di
considerare, infine, gli ostacoli che ad essa si
oppongono. Lo studio analizza, in particolare,
gli elementi caratterizzanti i diversi sistemi
di valutazione della dirigenza adottati dalle
amministrazioni dello Stato al fine di
individuare le caratteristiche essenziali, gli
aspetti di successo e le criticità, e di
prospettare eventuali correttivi o modifiche da
apportare a livello ordinamentale. Dipartimento
Funzione Pubblica - Ufficio per il personale
delle Pubbliche Ammnistrazioni A cura della
Luiss - Libera Università Internazionale degli
Studi Sociali, Guido Carli - Dicembre 2005
-
Pianificare l'organizzazione, i fabbisogni, le
culture. Analisi delle strutture, delle
dotazioni organiche e dei fabbisogni di risorse
umane delle amministrazioni pubbliche. Percorsi
e progettazione (2004)
L'obiettivo del lavoro è di fornire elementi di
analisi e, al tempo stesso, uno strumento utile
ai soggetti che hanno la responsabilità
sull'organizzazione e la gestione del personale
delle pubbliche amministrazioni. Dipartimento
della Funzione Pubblica.
A cura del Gruppo Tecnico Scientifico in materie
di dotazioni organiche delle Pubbliche
Ammninistrazioni. Ottobre 2004
-
La dirigenza pubblica: il mercato e le
competenze dei ruoli manageriali (2003)
La riforma della dirigenza è uno dei pilastri
della strategia di riforma dell’amministrazione
pubblica. L'analisi delle caratteristiche, del
profilo e del ruolo dei dirigenti pubblici è un
elemento fondamentale in questo percorso di
riforma del settore pubblico. Questo volume
raccoglie un'indagine, basata su interviste
faccia a faccia, cui ha partecipato un campione
di 2.200 dirigenti di ministeri, regioni e
grandi comuni.
Cantieri, Collana Analisi e strumenti per
l'innovazione, I Rapporti, Ed. Rubbettin,
Dicembre 2003
|