STATO GIURIDICO DEL PERSONALE

La ricostruzione di carriera


La “Ricostruzione di Carriera” per il personale della scuola avviene esclusivamente “a domanda dell’interessato”.

La domanda va presentata dal personale interessato, dopo il superamento dell’anno di formazione/prova con la conseguente conferma in ruolo, dall’a.s. 2000/2001 al Dirigente Scolastico della scuola in cui è titolare il personale, secondo quanto disposto dal DPR 275/1999, con l’indicazione di tutti i servizi utili per la ricostruzione della carriera “scolastica”:

In riferimento alla tempistica di presentazione si segnala che la Legge n. 107/15, all’art 1 comma 209, ha previsto che le domande per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera del personale scolastico siano presentate al Dirigente Scolastico nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 31 dicembre di ciascun anno, ferma restando la disciplina vigente per l’esercizio del diritto al riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera.

In merito alla modalità di presentazione sia della “Dichiarazione dei Servizi” che della “Domanda di Ricostruzione di Carriera”, nella nota MIUR n. 17030 del 1/9/2017 si segnala che, per facilitare il rispetto delle scadenze introdotte e il monitoraggio delle domande inoltrate, il Gestore del sistema SIDI ha approntato una apposita funzione ("Richiesta di Ricostruzione Carriera) fruibile tramite il portale delle Istanze On Line.

Inoltre, con un’altra apposita funzione del citato portale - “Dichiarazione Servizi”-, il Docente può inviare alla scuola di titolarità o sede di incarico triennale l’elenco dei servizi utili ai fini della ricostruzione, validando quelli già inseriti a sistema o inserendo quelli che eventualmente non vi risultano, quelli svolti presso Istituzioni Scolastiche non statali o presso altre Amministrazioni.”
La scuola alla quale viene indirizzato l’elenco dei servizi deve provvedere alla verifica dei medesimi presso le altre Istituzioni Scolastiche o presso le Amministrazioni citate, avvalendosi anch’essa delle funzioni appositamente attivate a SIDI e quindi emettere il relativo Decreto di ricostruzione, se si tratta della scuola di titolarità o di incarico triennale del Docente.”

Con un avviso pubblicato in SIDI il 26/09/2018 è stato chiarito che è disponibile l’istanza polis “Richiesta di Ricostruzione Carriera” per il personale Docente, Insegnante Religione Cattolica, personale Educativo e personale ATA, attraverso la quale il suddetto personale potrà inoltrare la domanda di ricostruzione di carriera alla propria Istituzione Scolastica di titolarità o sede di incarico triennale entro il 31 dicembre 2018”.

Infine, si segnala che, in fase di compilazione della domanda di “Ricostruzione di Carriera” attraverso il sistema di “istanze on-line”, il sistema propone la seguente opzione di scelta:

 


Scrivimi a dr.giuliorossi@gmail.com

Realizzazione a cura di Giulio Rossi

Per qualsiasi problema contattate il webmaster