Liste d'attesa, primi
progressi
Incontro tra i sindacati e i vertici
dell'Azienda sanitaria locale di Frosinone
di SILVANO
CIOCIA
Sull'incontro avuto ieri mattina tra i sindacati ed
i vertici aziendali negli uffici dell'Ausl di Frosinone sul problema delle
liste di attesa, categorico è stato il Segretario Generale della Cisl
Romano Fratarcangeli: «È stato un utile incontro - ci ha detto - quello
svolto con il Direttore Sanitario Dott. Carlo Mirabella e la d.ssa Diana
perché per la prima volta si è entrato in merito e si sono approfondite
tutti gli aspetti della complessa problematica legata all'annoso problema
dei lunghi ed inaccettabili tempi di attesa occorrenti per ottenere una
visita specialistica o un accertamento diagnostico. Nel corso
dell'incontro abbiamo preso atto del programma e delle iniziative
illustrateci con chiarezza e puntualità dal direttore sanitario e su cui
l'azienda è impegnata per ridurre in tempi ragionevoli le liste di attesa.
Ci è stato riferito che l'Ausl è impegnata in particolare al completamento
del programma per la messa in rete dei quattro distretti sanitari allo
scopo di facilitare e sveltire i tempi di prenotazione delle prestazioni,
all'acquisto delle attrezzature necessarie per dotare i presidi
ospedalieri ed i laboratori delle apparecchiature occorrenti per far
fronte alle varie prestazioni che vengono richieste dall'utenza ed al
potenziamento del personale medico specialistico di cui è carente
l'azienda sanitaria. A questo riguardo il Direttore Sanitario ci ha
informati che buona parte delle attrezzature mancanti fino a qualche
tempo fa sono state acquistate impegnando una spesa pari a 2,7 miliardi.
Nel complesso, raffrontando i dati sulle liste di attesa tra quelle di un
anno fa e quelli monitorati in questi giorni, anche se emerge un indubbio
miglioramento, in quanto siamo in presenza di una significativa riduzione
dei tempi di attesa, abbiamo però, all'unisono, convenuto che la
situazione può e deve essere migliorata attraverso l'impegno costante di
tutti. Per questo obiettivo e per ottenere i risultati positivi e più
concreti a cui tutti aspiriamo, abbiamo fin da ora concordato di
incontrarci nuovamente dopo la pausa estiva per proseguire
l'approfondimento su questo argomento e sull'altra questione importante e
decisiva della dotazione organica .
|